pace
L’associazione Italia-Israele scrive al Comune di Firenze per attaccarci
La democrazia italiana non prevede gruppi di pressione. La scelta di tirare in ballo nazismo, Iran e un attacco alla democrazia qualifica il merito della polemica, oltre che il metodo. Da parte nostra non abbiamo assolutamente nulla di cui vergognarci.
“Nazisti, al soldo della propaganda del regime dell’Iran, nemici dell’unica democrazia del Medio Oriente. Questo saremmo secondo l’Associazione Italia-Israele di Firenze.
Sono tempi di post-verità e analfabetismo di ritorno, aggravato dalle dinamiche dei social. Ci hanno insegnato a sorridere verso tutta l’umanità, anche quando ci tirano addosso pietre, per rabbia, paura o frustrazione. Facendo parte di questa umanità – aggiungono i consiglieri di Sinistra Progetto Comune Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – non ci sentiamo proprio di dare giudizi o condannare la lettera, che però sotto riportiamo, perché tutta la Città di Firenze sappia quale genere di realtà è presente e con quale linguaggio sceglie di rivolgersi alle Consigliere e ai Consiglieri eletti.
Non saremo l’unico Comune democratico d’Europa, ma pensiamo che uno sguardo veloce a un manuale di diritto costituzionale o al Testo Unico degli Enti Locali, potrebbe aiutare questi imprecisi personaggi. Almeno capirebbero che la democrazia prevista dalla nostra Costituzione non deve rispondere a pressioni lobbistiche.Leggi tutto
Contro le politiche delle annessioni in Palestina
[wpdevart_youtube]y35–koFtbo[/wpdevart_youtube]
Questo l’intervento di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – Consigliera e consigliere comunale di Sinistra Progetto Comune
“Il gruppo Firenze Riparte a Sinistra aveva depositato nel 2018 una risoluzione contro le politiche delle annessioni in Palestina. Aveva ricevuto parere favorevole dalla Commissione 7, ma non era riuscita ad arrivare nel Salone dei Duecento entro la fine della consiliatura.
Oggi il Consiglio comunale ha sanato quella mancanza, con un testo in parte aggiornato, condiviso anche con Lista Nardella e Partito Democratico. Leggi tutto
Per Zaky, la Palestina e la pace
[wpdevart_youtube]jBZHQFrYukw[/wpdevart_youtube]
Tutti i video dalla manifestazione cliccando qui.
Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
“Oggi si terranno due presidi importanti, per una Firenze città di pace e capace di pensarsi collegata con quello che ci circonda.
Alle 15.30 in piazza San Marco è stato organizzato un appuntamento di piazza per chiedere la liberazione di Patrick Zaky. Lunedì probabilmente il Consiglio comunale approverà una mozione che va in tal senso, vedendo convergere il nostro impegno con quello della maggioranza. Oggi si raccoglieranno le firme e si darà una risposta “fuori” dalle istituzioni. Leggi tutto
Firenze contro la guerra – Al fianco dei portuali di Genova!
Il nostro gruppo consiliare sarà oggi di fronte alla prefettura dalle 17:30 alle 18:30, insieme a tutte le altre realtà che hanno aderito all’assemblea Firenze contro la guerra. Condivideremo il presidio anche con il consigliere della Città Metropolitana Enrico Carpini.
È la risposta solidale della nostra città allo sciopero indetto oggidai lavoratori del porto Genova.
Il motivo della mobilitazione è l’arrivo in Liguria di una nave della compagnia saudita Bahri, da sempre attive nell’esportazione di armi, anche per l’italiana Leonardo-Finmeccanica. Sul nostro territorio ci sono due realtà produttive impegnate nel mercato della guerra.Leggi tutto
Vostre le guerre, nostri i morti
Questo l’intervento di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consigliere e consigliera comunale di Sinistra Progetto Comune
“Domenica scende in piazza la Firenze città di pace e di solidarietà internazionale. Una piattaforma ampia, che risponde a una mobilitazione internazionale in modo avanzato, coinvolgendo tante realtà – sindacali, associative, cittadine, partitiche, sociali.
Due settimane di assemblee hanno preparato questa mobilitazione, in risposta alla scelta del Presidente degli Stati Uniti di assassinare delle persone con dei droni, che ancora non è certo da dove siano partiti.Leggi tutto