“In via de’ Neri ennesimo episodio di viabilità ostacolata da un’errata gestione degli spazi della città. Un’ambulanza bloccata per 15 minuti, a quanto si legge dalla stampa”
Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
Qualche settimana fa in Santo Spirito, ieri in via de’ Neri: che sia l’occupazione straordinaria di suolo pubblico o la ressa “del Borg’Unto”, si ripetono episodi pericolosi, per cui depositeremo in queste ore un’interrogazione.Leggi tutto
“Bene che si stiano prendendo in considerazione le richieste della cittadinanza inviate questo anno, ma che fine hanno fatto gli impegni presi e votati nel corso dei tre anni precedenti?”
Foto: il Reporter
Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune Luigi Casamento – Sinistra Progetto Comune Quartiere 3 Giovanna Sesti – Firenze Riparte a Sinistra
Era il 2018, quando al Sindaco del Comune di Firenze sono state consegnate le firme su una petizione della cittadinanza di via di Ripoli, rispetto ai livelli di inquinamento nella zona e alle caratteristiche della strada, che è molto stretta e ad alta densità abitativa.
L’anno dopo il Quartiere 3 approvava una mozione attenta al tema della viabilità e della sicurezza per chi vive in quella strada.
A maggio di questo anno la cittadinanza è tornata a scrivere alla Giunta, perché i problemi sono ancora molti, con riferimento particolare al carico del traffico e alla velocità di percorrenza dei mezzi che passano da lì. Si aggiungono poi i problemi di accessibilità, con barriere architettoniche e situazioni di concreto rischio per chi vive in una parte della città dove il tema dell’insicurezza si declina in modo diverso da quello a cui ci hanno abituato le destre (inseguite dal centrosinistra).Leggi tutto
“Sopralluogo con la cittadinanza, preoccupata che il forte dissesto stradale possa causare incidenti mortali”
Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune Giorgio Ridolfi, Francesco Torrigiani – Sinistra Progetto Comune Quartiere 1
Non ci interessa recuperare polemiche del passato, quando un uomo morì in via de’ Pepi, sollevando le accuse da parte di alcune persone della zona sulle condizioni del manto stradale.
Vogliamo che la Giunta si dia come priorità un intervento non più rimandabile in una strada segnata da buche e dislivelli assolutamente pericolosi, anche in condizioni meteorologiche ordinarie, figuriamoci quando piove.Leggi tutto
“Ennesimo episodio sul nostro territorio: le istituzioni e la politica diano il massimo sostegno a ogni lotta che lavoratori e lavoratrici vorranno portare avanti”
Foto dalla pagina fb Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze
Lorenzo Ballerini, Campi a Sinistra (Comune di Campi Bisenzio) Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, Sinistra Progetto Comune (Comune di Firenze)
“Un’azienda storica e importante del territorio metropolitano ha mandato una mail a fine settimana, a più di 420 persone, per comunicare la chiusura dal lunedì successivo: queste è lo stile con cui governano l’economia le realtà private che poi alla politica e alle istituzioni chiedono sgravi e aiuti. Leggi tutto
“Ricevuta la risposta a un’interrogazione senza indicazione sui tempi previsti per garantire l’incolumità della cittadinanza preoccupata per la necessità di interventi per la visibilità delle strisce pedonali e il ripristino del manto stradale”
Foto di Valerio Errani
Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune Lorenzo Palandri e Francesco Gengaroli – SPC Quartiere 2
“Sulla base di alcune segnalazioni ricevute e avendo fatto una verifica sul posto, avevamo depositato un’interrogazione urgente, per chiedere conto della situazione in via Marconi e via Mossotti.
Ringraziamo l’Assessore per averci fatto pervenire una risposta scritta con non eccessivo ritardo, ma siamo preoccupati per i tempi annunciati.
Nell’area ci sono infatti problemi rilevanti in merito alla visibilità delle strisce pedonali e per la condizione del manto stradale, che quotidianamente sono vissute con timore dalla cittadinanza. Leggi tutto
“Dopo quasi tre mesi finalmente qualche informazione in più sulla sottrazione di una parte di verde pubblico alla cittadinanza. La chiusura di alcuni alloggi ci sembra descriva una situazione di abbandono”
Immagine da Google Maps
Dmitrij Palagi, Sinistra Progetto Comune Francesco Torrigiani, Giorgio Ridolfi – SPC Quartiere 1
“Un question time, due interrogazioni e un accesso atti. Ci sono voluti quasi tre mesi. Per avere la certificazione che una parte del Giardino delle Scuderie Reali non sarà più fruibile alla cittadinanza. La Giunta non aveva chiaro neanche di quale area stavamo parlando in realtà, quindi immaginiamo non abbia alcuna intenzione di procedere a un confronto con le Gallerie degli Uffizi per includere il verde intorno alle Infermerie nella Convenzione fatta tra i due enti per la manutenzione.
Si è scelto di interdire una parte della città perché un edificio prima abitato e ora rimasto vuoto è diventato oggetto di ripetuti atti vandalici? Rispetto a dinamiche di rotture di vetri, imbrattamento con spray e forzature di porte, l’unica soluzione è sprangare l’immobile e recintare un’area verde che potrebbe essere vissuta dalla cittadinanza?