Gli errori del nuovo regolamento per Arti e Mestieri di strada
“Il testo stava per essere votato senza neanche un’audizione. Abbiamo ottenuto un percorso di confronto e discussione che però è stato di fatto interrotto, senza cercare soluzioni di sintesi e polarizzando un dibattito che oggi è divisivo. Un percorso sbagliato per un risultato sbagliato” Questo l’intervento di Antonella Bundu e Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune “Allungamento […]
Stalli ZTL: il problema non è che non c’è posto, è che non c’è la politica
“Dopo aver denunciato l’assenza di dati aggiornati rispetto al 2007 adesso leggiamo i dati del 2020, che confermano come in 13 anni il tema degli stalli e dei permessi in ZTL abbia registrato una situazione peggiore. Alla residenza si propone solo la soluzione sbagliata dei parcheggi interrati” L’articolo del Corriere Fiorentino cliccando qui, quello di la […]
Maggio Musicale: morire di fame o morire di Covid-19?
“Oggi intervista di Pereira a cui è seguita la sua presenza in Commissione cultura del Comune di Firenze. Parole che ci preoccupano. Occorre tutelare il Maggio, il nostro impegno va in questa direzione” Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune “Il Maggio paga i disastri accaduti dal 2004 al 2015, […]
Sul Piano rifiuti e l’importanza di educare la città
L’atto approvato e modificato cliccando qui. “È notizia di ieri l’approvazione della proposta fatta dal nostro gruppo consiliare in merito alla campagna di sensibilizzazione per la cittadinanza sul corretto conferimento dei rifiuti. Chiedevamo – spiegano i consiglieri di sinistra Progetto Comune Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – il coinvolgimento sul piano comunicativo delle società sportive […]
La democrazia dei followers secondo Alberto Mario Banti
Articolo pubblicato su Il Becco il 26 settembre 2020, qui. Il 1979 è considerato in modo diffuso un anno di svolta, almeno per chi insiste sulla categoria di neoliberismo come chiave interpretativa del tempo presente. Di genealogia dell’ordoliberalismo ha scritto in modo approfondito, per la nostra testata, Alessandro Zabban, guardando a Foucault (la prima parte del […]
Autonomia differenziata: un colpo di mano che non deve passare
“La pandemia Covid-19 ci sta confermando l’importanza di abbandonare ogni progetto di regionalismo differenziato, una secessione che alimenterebbe le ingiustizie e minerebbe la nostra stessa Costituzione” Il testo della risoluzione presentata cliccando qui. Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune “Il nostro gruppo consiliare ha aderito a una campagna lanciata […]
