Carlo
Posts by Carlo Galletti:
CPR: il Comune di Firenze dà contro la Regione Toscana
“La maggioranza sceglie di allinearsi alle destre durante la seduta consiliare di oggi, dimostrando che il superamento dei decreti Salvini è solo propaganda elettorale”

Antonella Bundu, Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
In Toscana il no ai CPR e a strutture simili fa parte delle scelte di governo di molti anni: il Sindaco di Firenze non da oggi scavalca a destra il suo partito su questo tema.
La documentazione ufficiale ci parla di struttura in cui in modo illegale e anticostituzionale si nega la libertà a persone colpevoli di esistere: il Partito Democratico ha fatto campagna elettorale parlando di superamento dei decreti Salvini e degli accordi con la Libia, ma oggi ha scelto di allinearsi al voto della Lega, su un atto che aveva già accolto con favore in Commissione 7, con tanto di emendamenti accolti dal nostro gruppo.Leggi tutto
Rusciano: partecipazione e coinvolgimenti della cittadinanza devono essere una priorità
“Impegno a fare un sopralluogo entro la fine di luglio e annuncio della natura pubblica del soggetto che gestirà l’edificio, che rimarrà di proprietà del Comune”

Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
La Giunta ha riconosciuto che la scelta di non vendere Rusciano è stata presa nel 2019 e votata nel 2020: quindi nessuna novità.
Il Sindaco ha parlato di svolta storica, ma al momento non è dato sapere quasi nulla, se non che un soggetto pubblico sta per chiudere un accordo con il Comune di Firenze, che manterrà la proprietà dell’immobile e dell’area verde.Leggi tutto
Manduca: riaperto solo per somministrazione, per ora
“Le attività di pubblico spettacolo al momento sono state negate, ma non ci sono garanzie per il futuro e soprattutto non è chiaro se sia proceduto al piano di rientro per gli oltre 72.000 euro impropriamente presi dalla precedente gestione (la stessa?)”

Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
Il Manduca ha riaperto: la Giunta, oggi in Consiglio comunale, non ci ha detto se la proprietà è la stessa, ma ci ha tenuto a precisare un’unica informazione, cioè che al momento sono state negate le attività di pubblico spettacolo, ci si limita a quelle di somministrazione.
Se però lo spazio apre a serata inoltrata e sta aperto tutta la notte è chiaro che i problemi di inquinamento acustico potrebbero forse anche ridimensionarsi, ma restano quelli degli episodi di violenza e di vandalismo, conseguenti all’abuso di alcol, in un’area che sembra isolata dalle direttrici di traffico, pur riuscendo a disturbare il sonno dei residenti.Leggi tutto
Per la Damiano Chiesa si trovino soluzioni, non si prenda atto dell’assenza di strumenti
“La priorità da dare alla scuola non si può evocare a parole: se il Comune non ha strumenti si cerchi politicamente sugli altri livelli per impedire la chiusura della classe”

Antonella Bundu, Dmitrij Palagi – Sinistra Progetto Comune
Siccome le scuole sono statali, il Comune si limita a sollecitare: politicamente però forse è il caso di capire se ci sono altre azioni da fare, coinvolgendo la cittadinanza e chi vive gli spazi, con mobilitazioni che ottengano impegni di intervento anche dal Governo.
Far rimanere la classe che rischia la chiusura alla Damiano Chiesa è auspicato anche dal Partito Democratico di Palazzo Vecchio ma limitarsi a prendere atto che i margini normativi rendono difficile trovare soluzioni non è una risposta.Leggi tutto
La politica trovi strumenti per dare soluzioni
“L’assemblea permanente è stata molto chiara con le istituzioni: serve riconoscere quello che non funziona”

Dmitrij Palagi, Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune
La GKN non può essere una passerella o una vertenza in cui esprimere solidarietà rituale: l’indicazione che arriva da chi sta lottando e porta avanti l’assemblea permanente è chiara.
La politica deve creare strumenti per dare risultati concreti e reali, non può commentare la realtà. Oggi eravamo in piazza Santa Croce e saremo sicuramente sabato alla manifestazione nazionale annunciata per la mattina davanti alla fabbrica di Campi Bisenzio.Leggi tutto